Centro Medico Privato di Reggio Emilia

Come GAP ha trasformato il Front End di una clinica moderna con soluzioni ibride uomo + AI

Il Centro Medico Privato di Reggio Emilia, da sempre attento alla qualità dei servizi offerti ai propri pazienti, si trovava a fronteggiare numerose sfide tipiche del settore healthcare: agende mediche non sempre ottimizzate, tempi di attesa telefonica ed e-mail troppo lunghi, difficoltà nel gestire le disdette e una comunicazione frammentata con i pazienti. Con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e rafforzare la propria reputazione online, il Centro Medico ha scelto di collaborare con GAP, un contact center con 25 anni di esperienza e un reparto ICT all’avanguardia, capace di integrare soluzioni di intelligenza artificiale con il supporto di oltre 500 agenti umani.

Centro Medico Privato di Reggio Emilia

Obiettivi del Progetto

Grazie all’ibrido uomo + AI, si puntava a ottimizzare il riempimento delle agende, facilitando la prenotazione di visite o esami, massimizzando le prenotazioni confermate e riutilizzando subito gli spazi delle disdette; ridurre i tempi di attesa, minimizzando il tempo di risposta di chiamate ed email; gestire in tempo reale le richieste, fornendo informazioni puntuali su esami, orari e accessibilità; integrare il sistema gestionale interno, per tracciare tutte le interazioni ed avere agende e anagrafiche sempre aggiornate.

La Soluzione GAP

La proposta verteva sulla modernizzazione del Front End, affiancando il team interno del Centro Medico con una struttura ibrida che combina l’esperienza degli operatori umani con la rapidità e l’efficienza degli Agenti Digitali di GAP. La soluzione è basata su tre pilastri: Agenti Digitali, sistemi AI che rispondono in tempo reale alle richieste dei pazienti, prenotano le visite, filtrano e smistano le informazioni in base alle esigenze specifiche; Operatori umani, da un parco di 500 agenti esperti che intervengono nelle situazioni più complesse e garantendo un contatto empatico e personalizzato integrando il lavoro degli Agenti Digitali; Integrazione con i gestionali interni, per attingere e conservare le informazioni, tracciare ogni interazione e consentire un’analisi dettagliata delle performance.

Risultati e Benefici Misurabili

Miglioramento del riempimento delle agende di un 28%, con una riduzione del 21% dei no-show.
Riduzione del 43% dei tempi di attesa via telefono ed e-mail con risoluzione del 89% delle richieste con un singolo contatto. Gestione efficiente delle disdette, riempiendo il 68% degli slot resi disponibili.
Miglioramento della Reputation online con un aumento del 23% delle recensioni positive online ed un incremento del Net Promoter Score (NPS) di 10 punti.
Ottimizzazione delle risorse umane interne grazie alla liberazione di un 30% di tempo, dovuto al   carico amministrativo e alle attività ripetitive, che è stato reindirizzato su attività strategiche, verso attività di valore aggiunto e al miglioramento della qualità clinica.

Vantaggi Strategici dell’Outsourcing in Healthcare

Gestione dei Picchi di Richieste, grazie al modello ibrido altamente scalabile e flessibile adottato da GAP, che ha dimostrato solidità anche in contesti particolarmente critici in periodi di alta affluenza (es: stagioni influenzali, campagne di screening preventivi, …)

 

Miglioramento della Customer Experience e fidelizzazione dei pazienti grazie a risposte rapide e personalizzate, che migliorano la percezione della qualità del servizio, alla riduzione degli errori nella gestione delle informazioni e delle prenotazioni, grazie alla sinergia tra AI e operatori umani, ed il supporto 24/7 che assicura la continuità del servizio.

 

Flessibilità e Integrazione Tecnologica, che si esprime con la capacità di GAP di integrare i propri sistemi con quelli del Centro Medico per aggiornare in tempo reale i dati, le prenotazioni e le informazioni dei pazienti. Questo consente analisi strategiche e il miglioramento costante dei processi interni, oltre che prevedere le possibili esigenze future.

Conclusioni

Il progetto realizzato per il Centro Medico Privato di Reggio Emilia rappresenta un esempio concreto di come un contact center in outsourcing, supportato da avanzate soluzioni di intelligenza artificiale, possa trasformare radicalmente il front end di una struttura healthcare. I benefici ottenuti – dal miglioramento del riempimento delle agende, alla riduzione dei tempi di attesa, fino all’ottimizzazione della reputazione online – sono misurabili e hanno portato a una significativa riduzione dei costi operativi e a un aumento della soddisfazione dei pazienti.

 

La capacità di GAP di fornire una soluzione scalabile, integrata e orientata alla performance rende il nostro servizio un partner ideale per tutte le medie imprese italiane operanti nel settore healthcare. Se anche la vostra struttura affronta sfide analoghe, la nostra esperienza e tecnologia avanzata possono fare la differenza, garantendo non solo un miglioramento operativo, ma anche un impatto positivo sulla vostra reputazione e sulla qualità del servizio offerto ai pazienti.

 

Contattateci per scoprire come GAP può supportare la vostra struttura nel trasformare le sfide quotidiane in opportunità di crescita e innovazione.

GAP – 25 anni di esperienza, 500 operatori e una tecnologia all’avanguardia al servizio della vostra eccellenza operativa.

Case study

Centro Medico Privato

Reggio Emilia

Contact form

Compila il form di contatto per ricevere assistenza sulla tua richiesta inviata.